I FESTIVAL DI MAGGIO CHE PROPONGONO I FILM A REGIA FEMMINILE
֎ L.M. ֎

I PREMI ASSEGNATI AI FESTIVAL
֎ L.M. ֎

MENTE LOCALE – FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI FILM DI CANNES – ANARCHIVE FOUND FOOTAGE FEST. – RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – BELLARIA FILM FESTIVAL – MEET THE DOCS FORLI’ FILM FESTIVAL – NUOVO CINEMA DIFFUSO –
֎ L.M. ֎

Con MENTE LOCALE YOUNG – Le scuole italiane raccontano il territorio – 2° edizione –
VALSAMOGGIA E VIGNOLA dal 05 al 14 maggio 2023
Mente Locale – Visioni sul territorio è il primo festival italiano incentrato sulla narrazione dei territori attraverso i media audiovisivi.
Ogni anno Mente Locale propone una selezione di documentari internazionali su comunità e territori, evidenziando i cambiamenti e le sfide, le soluzioni e le conquiste delle persone che vivono in una particolare area, villaggio, distretto o luogo di lavoro condiviso.
CALL ME ANYTIME I’M NOT LEAVING THE HOUSE di Sanjna Selva, Stati Uniti, 10’15”, 2022
IL REGISTRATORE di Noémi Aubry, Francia/Italia, 68′, 2021
FORTUNA GRANDA di Francesca Sironi e Alberto Gottardo, Italia, 72′, 2022
WHEN THE MILL HILL TREES SPOKE TO ME di Kirsikka Paakkinen, Svezia, 17’36”, 2022
LIVE TILL I DIE di Asa Ekman, Gustav Agerstrand, Oscar Hedin Hetterberg, Anders Teigen, Svezia/Svizzera, 23′, 2022
MONTANARIO di Eleonora Mastropietro, Italia, 67′, 2023
TARA di Francesca Bertin e Volker Sattel, Germania, 86′, 2022
֎ L.M. ֎

76° FESTIVAL INTERNAZIONALE DU FILM DE CANNES
16 – 27 MAGGIO 2023
FILM
IN CONCORSO
CLUB ZERO di Jessica Hausner – 2023 – drammatico, thriller – Austria, Regno Unito, Germania, Francia, Danimarca —
LES FILLES D’OLFA (Le figlie di Olfa) di Kaouther Ben Hania – 2023 – drammatico, documentario – Francia, Arabia Saudita, Germania, Tunisia —
ANATOMIE D’UNE CHUTE (Anatomia di una caduta) di Justine Triet – 2023 – poliziesco, drammatico, thriller – Francia —
L’ETÉ DERNIER (L’estate scorsa) di Catherine Breillat – 2023 – drammatico, thriller – Francia —
LA CHIMERA di Alice Rohrwacher – 2023 – commedia, drammatico – Italia, Francia, Svizzera —
BANEL & ADAMA di Ramata- Toulaye Sy – 2023 – drammatico – Mali, Senegal, Francia —
LE RETOUR (IL RITORNO) di Catherine Corsini -2023 – drammatico – Francia —
IN UNA CERTA PROSPETTIVA
HOW TO HAVE SEX (Come fare sesso) di Molly Manning Walker -2023 – drammatico – Gran Bretagna —
SIMPLE COMME SYLVAIN (Semplice come Sylvain) di Monia Chokri – 2023 – commedia, drammatico, sentimentale – Canada —
CROWRÃ di Renèe Nader Messora e João Salaviza – 2023 – drammatico – Portogallo, Brasile —
ROSALIE di Stephanie Di Giusto – 2023 – biografico, drammatico, storico – Francia, Belgio —
IF ONLY I COULD HIBERNATE (Se solo potessi andare in ibernazione) di Zoljargal Purevdash – 2023 – drammatico – Mongolia —
RIEN À PERDRE! (Niente da perdere) di Delphine Deloget – 2023 -commedia – Francia —
KADIB ABYAD (La madre di tutte le bugie) di Asmae El Moudir – 2023 – documentario – Marocco, Qatar, Arabia Saudita, Egitto —
PRIMA DI CANNES
LE TEMPS D’AIMER (Tempo di amare) di Katell Quillévéré – 2023 – drammatico, sentimentale – Francia, Belgio —
L’AMOUR ET LES FORÊTS (Amore e foreste) di Valeria Donzelli – 2023 – drammatico – Francia —
SESSIONI SPECIALI
LITTLE GIRL BLUE (Bambina blu) di Mona Achache – 2023 – documentario, biografico, drammatico – Francia, Belgio —
BREAD AND ROSES (Pane e Rose) di Sahra Mani – 2023 – documentario – Afghanistan —
LE THÉORÈME DE MARGUERITE (Teorema di Margherita) di Anna Novion – 2023 – drammatico – Francia, Svizzera —
FUORI CONCORSO
JEANNE DU BARRY di Maïwenn – 2023 – biografico, drammatico, storico – Francia —
CANNES CLASSICS
100 YEARS OF WARNER BROS di Leslie Iwerks – 2022 – documentario sul cinema – Stati Uniti —
AMOR, MUJERESY FLORES di Marta Rodriguez – 1984 – documentario restaurato – Colombia —
ANITA di Svetlana Zill e Alexis Bloom – 2023 – documentario sul cinema – Stati Uniti —
CHAMBRE 999 di Lubna Playoust – 2023 – documentario sul cinema – Francia —
GODARD PAR GODARD di Florence Platarets -2023 – tributo – Francia —
NELSON PERERA DOS SANTOS – VIDA DE CINEMA di Aida Marques e Ivelise Ferreira – 2023 – documentario sul cinema – Brasile —
SZIGET A SZÁRAZFÖLDÖN di Judit Elek – 1969 – film restaurato – Ungheria —
CINÉMA DE LA PLAGE
FLO di Géraldine Danon – 2023 – Francia
CORTOMETRAGGI
IN CONCORSO
27 di Flóra Anna Buda – 2023 – Francia, Ungheria —
AS IT WAS di Anastasia Solonevych e Damian Kocur – 2023 – Polonia, Ucraina —
LA PERRA di Carla Melo Gampert – 2023 – Colombia, Francia —
POOF di Margaret Miller – 2023 – Stati Uniti —
WILD SUMMON di Karni Arielli e Saul Freed – 2023 – Regno Unito —
LA CINEF
AYYUR (MOON) di Zineb Wakrim – 2022 – Marocco —
DAROONE POUST di Maryam Mahdiye e Shafagh Abosaba – 2023 – Iran —
LECTRA di Daria Kashcheeva – 2023 – Repubblica >Ceca, Francia, Slovacchia —
HOLE di Hwang Hyein – 2023 – Sud Corea —
IMOGENE di Katie Blair – 2023 – Stati Uniti —
LA VOIX DES AUTRES di Fatima Kaci – 2023 – Francia —
NORWEGIAN OFFSPRING di Marlene Emilie Lyngstad – 2023 – Danimarca —
TRENC D’ALBA di Anna Llargués – 2023 – Spagna —
֎ L.M. ֎

UNARCHIVE FOUND FOOTAGE FEST
Unarchive Found Footage Fest è un festival internazionale dedicato al riuso creativo del materiale d’archivio, frutto di una profonda riflessione sulla funzione degli archivi audiovisivi e cinematografici nel mondo contemporaneo, nello sviluppo dell’arte, della cultura e più in generale della società civile. La prima edizione si svolgerà a Roma da mercoledì 3 a lunedì 8 maggio 2023.
Rondò final (ITA, 51′, 2021) di Gaetano Crivaro, Margherita Pisano, Felice D’Agostino
Africa bianca (ITA, 24′, 2020) di Filippo Foscarini, Marta Violante
Journeys (ITA, 20′, 2015) di Hossep Baboyan, Paulina Mendoza, Lotta Ortheil, Francesca Borghesi, Andrea Lazzari
Nitidamente (ITA, 9′, 2021) di Elena Moro, Giovanni Perolo, Valeria Notarangeli
Le Flaneur (ITA, 10′, 2019) di Giorgia Ghiretti e Folco Soffietti
Ziva Postec, la monteuse derrière le film Shoah (CAN, 92”, 2018) di Catherine Hébert
Sisters with transistors (UK, 86′, 2020) di Lisa Rovner
Il mare che non muore (ITA, 13′, 2021) di Caterina Biasiucci
֎ L.M. ֎

SESTRI LEVANTE dal 9 al 14 maggio 2023
E’ un festival internazionale del cinema dedicato ai registi under 35.
WHERE THE ROAD LEADS di Nina Ognjanovic 2023 – thriller, drammatico – 81min. – Serbia
FILM IN CONCORSO
UNRULY di Malou Reymann 2022 – drammatico – 137min. – Danimarca
STORM di Erika Calmeyer 2022 – drammatico, thriller – 82min. – Norvegia
RISPET di Cecilia Bozza Wolf 2022 – drammatico – 105min. – Italia
NIGHTSIREN – di Tereza Nvotovà 2022 – drammatico, horror – 106min. – Slovacchia
DOCUMENTARI IN CONCORSO
WILD BEAUTY: MUSTANG SPIRIT OF THE WESTWILD BEAUTY di Ashley Avis 2022 – 99min. – USA
THE FAMILY OF THE FOREST di Laura Rietveld 2022 – 84min. – Canada
FASHION REIMAGINED di Becky Hutner 2022 – 100min. – Inghilterra
CORTOMETRAGGI
WHY DID YOU CHOOSE YOUR PARENTS? di Marta Pozzan 2023 – 15min. -USA
FILM ROSA di Silvia Bertocchi 2022 – 15min. – Italia
֎ L.M. ֎

Bellaria Igea Marina (Rimini)
NAUFRAGARE cortometraggi: Di corpi e di altre prove di Maddalena Ghiotto e Marta Specolizzi – 6min. – 2022 – Italia
MARCEL! di Jasmine Trinca – 93min. – 2022 – Italia, Francia
IL CERCHIO di Sophie Chiarello – 108min. – 2022 – Italia
LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME di Valentina Bertani – 96min. – 2022 – Italia, Israele
FUORITEMPO di Matilde Ramini – 45min. – 2022 – Italia
IN TUTTE LE ORE E NESSUNA di Valeria Miracapillo e Davide Minotti – 19min. – 2023 – Italia
REAL GUADAGNA di Laura D’Angeli e Giusi Restifo – 24min. – 2023 – Italia
LALA di Ludovica Fales – 85min. – 2023 – Italia
GENTE STRANA di Marta Miniucchi – 68min. – 2023 – Italia
PERDUTO PARADISO IN DUE RULLI di Mariachiara Pernisa, Luca Ferri, Morgan Menegazzo – 8min. – 2023 -Italia
HUMAN FLOWERS OF FLESH di Helena Wittmann – 106min. – 2022 – Francia, Germania
BILLY di Emilia Mazzacurati – 97min. – 2023 – Italia
֎ L.M. ֎

Forlì 17 – 21 maggio 2023 – DOCUMENTARI –
MA L’AMORE C’ENTRA? – 2017 – di Elisabetta Lodoli – 53min. riservato alla scuole
THE CASE – 2021 – di Nina Guseva – 76min.
THE MATCHMAKER – 2022 – di Benedetta Argentieri – 80min.
LE FAVOLOSE – 2022 – di Roberta Torre – 74min.
TUTTA LA BELLEZZA E IL DOLORE -2022 – di Laura Poitras – 117min.
CLIMBING IRAN – 2020 – di Francesca Borghetti – 53min.
֎ L.M. ֎

Milano, giovedì 25 maggio 2023
NEZOUH – Il buco ne cielo di Soudade Kaadan – 2022 – 100min. – Regno Unito, Siria, Francia (doppiato in italiano )
Preceduto dal cortometraggio INTO REVERSE di Noha Adel – 2017 – 17min. – Egitto (in lingua araba con sottotitoli in italiano)
֎L.M.֎

I FILM PREMATI AI FESTIVAL
25° FAR EAST FILM FESTIVAL – UDINE –
DAY OFF (Un giorno libero) regia di Fu Tien-yu, 2023, 105′, Taiwan – Gelso per la migliore sceneggiatura
36° BOLZANO FILM FESTIVAL
SISTERS – Titolo originale: MĀSAS – di Linda Olte , 2022, 104′, Lettonia, Italia – Premio del pubblico Città di Bolzano e IDM Award
VERA – di Tizza Covi e Rainer Frimmel, 2022, 115′, Austria – Premio per il miglior risultato artistico
IL CERCHIO – di Sophie Chiarello, 2022, 108′, Italia – Premio Young Jury
21° KOREA FILM FESTIVAL FIRENZE
NEXT SOHEE – Titolo originale: DA-EUM SO-HEE – di July Jung, 2022, 134′, Corea del Sud – Premio della Giuria
BARI INTERNATIONAL FILM & TV FESTIVAL
Premio Anna Magnani: Miglior attrice protagonista a Barbara Ronchi – SETTEMBRE di Giulia L. Steigerwalt
38° LOVERS FILM FESTIVAL TORINO
LABOR – di Tover Pils, 2023, 95′, Svezia – Per la materialità pittorica delle immagini, sapientemente usata per costruire o ricostruire le complesse e mutevoli identità dei personaggi nel corso degli anni.
B.A. FILM FESTIVAL BUSTO ARSIZIO
ROMANTICHE – di Pilar Fogliati, 2023, 108′, Italia – Miglior opera prima
BALLATOIO N°5 – di Chiara De Angelis, 2023, 15′, Italia – Miglior cortometraggio (ex aequo)
20° ASIAN FILM FESTIVAL ROMA
BLUE AGAIN – di Thapanee Loosuwan, 2022, 191′, Thailandia – Film più originale
BARBARIAN INVASION – di Chui Mui Tan, 2021, 106′, Hong Kong, Malesia – Miglior film

Assegnati il 10 maggio 2023 ai film a regia femminile
LE OTTO MONTAGNE (coregia) di Charlotte Vandermeersch e Felix van Groeningen – 2022 – 147min. – drammatico – Miglior film – Miglior sceneggiatura non originale – Miglior fotografia – Miglior suono –
SETTEMBRE – di Giulia Louise Steigerwalt – 2022 – 110min. – Miglior esordio alla regia – Migliore attrice protagonista Barbara Ronchi –
IL CERCHIO di Sophie Chiarello – 2022 – 108min. – Miglior documentario
ENNESIMO FIL FESTIVAL FIORANO MODENESE
Vince il “Premio Artemisia” – NICHT THE 80ER di Marleen Valien, Germania, 2022, 17min.
71° TRENTO FILM FESTIVAL
GENZIANA D’ORO Miglior film: POLARIS di Aiana Vera Esparza – document.78′, 2022, Francia Groenlandia
PREMIO CAI Miglior film di alpinismo: AN ACCIDENTAL LIFE di Henna Taylor – document.86′, 2022, USA
Miglior cortometraggio: CHURCHILL, POLAR BEAR TOWN di Annabelle Amoros – 37′, 2021, Francia
Menzione speciale: PLAI. A MOUNTAIN PATH di Eva Dzhyshyashvili – document.75′, 2022, Ucrania
CACTUS INTERNATIONAL CHILDREN’S AND YOUTH FILM FESTIVAL AOSTA
Giuria scuole – sezione 3-5anni THE GAME di Elena Kurkova – sezione 6-10 anni SAUVE QUI PNEU di Amaury Bretnacher, Chloé Carrere, Théo Huguet, Leia Jutteau, Louis Martin, Charlie Pradeau, Mingrui Zhuang. -Coordinamento Solidarietà Valle D’Aosta – CSV Award KIWI’S DREAM di Paloma Zhu.
MONTECARLO FILM FESTIVAL DE LA COMEDIE
EMPIEZA EL BAILE di Marina Sereseski – Argentina, Spagna -2022 – Miglior film, miglior attore e premio del pubblico. – THE 12 APOSTLESSES di Laura Ghaza premio Short Comedy Award.
MENTE LOCALE FESTIVAL BOLOGNA, MODENA
Premio Visione globale al miglior documentario – FORTUNA GRANDA di Francesca Sironi e Alberto Gottardo, Italia, 72′, 2022
BELLARIA FILM FESTIVAL 41Edizione
Premio Casa Rossa – LA TIMIDEZZA DELLE CHIOME di Valentina Bertani – 96min. – 2022 – Italia, Israele
Menzione speciale – IN TUTTE LE ORE E NESSUNA di Valeria Miracapillo e Davide Minotti – 19min. – 2023 – Italia
Premio MyMovies – LALA di Ludovica Fales – 85min. – 2023 – Italia
Premio Oxilia 10 – FUORITEMPO di Matilde Ramini – 45min. – 2022 – Italia -e PERDUTO PARADISO IN DUE RULLI di Mariachiara Pernisa, Luca Ferri, Morgan Menegazzo – 8min. – 2023 -Italia
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL SESTRI LEVANTE
Migliore regista e Premio speciale della giuria per la migliore attrice (Ana Dahl Torp)- STORM di Erika Calmeyer 2022 – drammatico, thriller – 82min. – Norvegia
Students Award – WHERE THE ROAD LEADS di Nina Ognjanovic 2023 – thriller, drammatico – 81min. – Serbia
Redelfi Award – RISPET di Cecilia Bozza Wolf 2022 – drammatico – 105min. – Italia
Migliore attrice (Emilie Kroyer Koppel) – UNRULY di Malou Reymann 2022 – drammatico – 137min. – Danimarca