L'Associazione Lucrezia Marinelli
nasce a Sesto San Giovanni (Milano) nel 1989 per volontà di un gruppo di donne che volevano fare politica usando gli strumenti offerti dal pensiero della differenza studiato, approfondito e diffuso dalla Libreria delle Donne di Milano.
Il mezzo scelto dalle donne dell’Associazione è stato quello di dare valore e visibilità ai film a regia femminile perchè lo sguardo sessuato delle registe è indispensabile per una completa rappresentazione del mondo.
Questo interesse ha permesso di proporre anche ad altre donne e agli uomini il lavoro dell’Associazione che nel corso degli anni si è concretizzato in diverse iniziative:
- La realizzazione di un centro di documentazione sul Cinema delle Registe con videoteca e archivio di schede biofilmografiche. L’archivio e la videoteca sono aggiornati costantemente
- L’organizzazione di rassegne cinematografiche in collaborazione con il Comune di Sesto S.Giovanni, il Comune di Melzo, la Libreria delle Donne di Milano, l’Associazione Mondo Donna di Milano, il Liceo Artemisia Gentileschi e la Scuola Elsa Morante di Milano, l’Associazione Luna e L’Altra di Trieste e il Centro Candiani di Mestre
- Interventi di consulenza cinematografica
- La pubblicazione del dizionario biofilmografico delle Registe di tutto il mondo dal 1896 al 1996 “L’Occhio delle Donne”
- Nel sito dell’Associazione è possibile consultare una ricca documentazione relativa ai film dell’archivio.
- L'archivio è consultabile su appuntamento telefonico